Modelli organizzativi delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Modello centralizzato, partecipativo, ibrido o multi-stakeholder, qual è più adatto per la tua CER (Comunità Energetica Rinnovabile)?
Modelli organizzativi delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Modello centralizzato, partecipativo, ibrido o multi-stakeholder, qual è più adatto per la tua CER (Comunità Energetica Rinnovabile)?
Caldaie a condensazione: quando conviene sostituire l’impianto esistente
Sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione: vantaggi, costi, rendimenti e incentivi aggiornati al 2025.
Impianti fotovoltaici e autoconsumo: soluzioni integrate per l’efficienza
Maggiore sostenibilità e indipendenza energetica grazie all'uso del fotovoltaico, dei sistemi di accumulo e di tecnologie smart
CER: Definizione e principi base
Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)? Come funzionano e quali benefici offrono ai chi ne prende parte.
Certificati bianchi (TEE): come valorizzano gli interventi di efficienza energetica
I TEE valorizzano gli interventi di efficienza energetica certificando i risparmi reali e generando ritorni economici
Impianti di illuminazione: quando conviene il relamping LED
Relamping LED, di cosa si tratta? Quando conviene per le aziende e per le PA? Quali incentivi sono previsti?
Climatizzazione efficiente: pompe di calore e gestione smart
Climatizzazione efficiente con pompe di calore e sistemi smart. Comfort, risparmio e incentivi in un'unica guida.
Crescita del fotovoltaico: i numeri da record del 2024
Scopri i dati record del fotovoltaico nel 2024 e le sfide da affrontare per rendere le rinnovabili il pilastro del nostro sistema energetico.
Quanta energia sprechiamo?
Quanta energia sprechiamo ogni giorno? Scopri cause, conseguenze e soluzioni per ridurre consumi, costi e impatto ambientale.
Fotovoltaico e Fine dello Scambio Sul Posto, cosa cambia?
Scambio sul Posto (SSP): quali sono le scadenze, cosa cambia e quali alternative valutare per il fotovoltaico.
L’Energy Performance Contract (EPC) di RiESCo
L’EPC è il servizio chiavi in mano per efficientare senza oneri e preoccupazioni. Il modello di RiESCo va oltre. Scopri perché.
Conto Termico 3.0, lo schema di decreto cambia ancora
Dopo il confronto tra MASE e Regioni sono emerse importanti novità. Leggi l’articolo per conoscere cosa cambia.
Ultimi articoli
Conto Termico 3.0 – le differenze con il 2.0
25 Agosto 2025
CER, più Comuni ammessi agli incentivi del PNRR
29 Luglio 2025
Categorie