Parco Agrisolare
Il contributo a fondo perduto per l’efficienza energetica nella filiera agroalimentare
Scopri di piùIl caro energia sta erodendo i risparmi degli imprenditori agricoli.
Una soluzione veloce ed efficace? Il fotovoltaico: assicura fino al 70% di risparmio sulla bolletta elettrica!
Se operi nel settore agricolo, zootecnico e agroindustriale e desideri installare pannelli fotovoltaici sui tetti dei tuoi fabbricati agricoli, dal 27 settembre al 27 ottobre 2022, potrai richiedere l'incentivo a fondo perduto finanziato dal PNRR.
- lo smaltimento dell’amianto dai tetti;
- l'isolamento termico;
- il sistema di aerazione.
Per una spesa massima di € 750.000,00 a progetto e di € 1.000.000,00 per soggetto beneficiario.
Hai capito bene!
Unitamente all’installazione del fotovoltaico si può beneficiare dell’incentivo anche per lo smaltimento dell’amianto, la realizzazione dell’isolamento dei tetti e la realizzazione del sistema di aerazione.
Tuttavia, l’Intervento principale e obbligatorio per accedervi è l’acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati agricoli (con potenza minima di 6 kWp e non superiore a 500 kWp).
Attenzione: c’è solo un mese di tempo per presentare domanda!
Possono godere del contributo:
Imprenditori agricoli in forma individuale o societaria
Imprese agroindustriali con Cod. ATECO
Cooperative agricole
Per massimizzare prestazioni e risparmi, approfittando della misura Parco Agrisolare, serve affidarsi a degli specialisti in grado di garantire i risultati!
Ci pensa RiESCoZero burocrazia - Zero rischi
RiESCo è la Energy Service Company, certificata UNI CEI 11352:2014 e ISO 9001.
Realizziamo e finanziamo, totalmente o solo in parte, progetti di efficienza energetica, supportati dagli incentivi dedicati, di cui possiamo vantare il 100% di esiti positivi delle pratiche.
Affidati a degli specialisti e approfitta della misura Parco Agrisolare!