Riqualificazione energetica del Palazzo Comunale: risparmio energetico e massimizzazione degli incentivi
Il Comune di Ferrandina, grazie alla riqualificazione energetica del suo palazzo comunale ha risparmiato 52.000 € in 15 anni ed ha ottenuto 130.000 € di incentivi

Il Comune: Ferrandina
Ferrandina è un comune di 8.337 abitanti nella provincia di Matera, Basilicata. Ferrandina occupa una posizione dominante nella vallata del fiume Basento ed è caratterizzata da casette bianche dalle facciate strette che si alternano a Chiese e edifici di grande pregio artistico. Il palazzo comunale con la sua superficie di 1000 mq è uno dei palazzi di notevole valore della città, grazie alle sue linee armoniose e le grandi finestre tipiche delle costruzioni dell’800.
Sistemi inefficienti e discomfort degli spazi
Il palazzo comunale di Ferrandina prima di essere efficientato viveva forti situazioni di disagio termico: temperatura degli ambienti scostante con grandi picchi di freddo e caldo, bassa qualità della copertura (che rendeva persino inutilizzabile la sala consiliare) e continui spifferi provenienti da infissi obsoleti. Inoltre, l’impianto di riscaldamento era altrettanto limitante a causa degli alti consumi energetici e dei saltuari malfunzionamenti. A fronte di questo discomfort il comune sosteneva una spesa energetica di 4.250,00 €/anno per l’elettricità e di 3.300 €/anno per il GAS. Per questo, il comune di Ferrandina ha deciso di efficientare il proprio palazzo comunale.
Sostituzione infissi, realizzazione cappotto interno e Pompa di Calore

Superficie: 1000 mq
Incentivi dedicati per interventi di Efficienza energetica
RiESCo ha redatto una Diagnosi Energetica per rilevare i malesseri energetici del palazzo comunale, impiegando la soluzione più adatta per garantire maggior comfort, benessere e risparmi. Quindi ha installato nuovi infissi ad alta efficienza, realizzato un cappotto interno e sostituito la caldaia con una Pompa di Calore caldo/freddo da 150 kW. Il punto di forza di questo intervento è stata la capacità di progettare più soluzioni di efficienza energetica integrate, massimizzando incentivi dedicati e contributi statali.
I risultati di RiESCo per il Comune di Ferrandina
Grazie alla riqualificazione energetica del Palazzo Comunale di Ferrandina, il Comune ha migliorato il comfort degli spazi ed ha azzerato il consumo di gas. Il risultato più importante di questo intervento di efficienza energetica sono stati gli incentivi. Per questo intervento il Comune avrebbe dovuto investire 185.000,00 €. Grazie alla capacità di RiESCo, il Comune ha potuto massimizzare l’incentivo del Conto Termico ottenendo 60.000,00 € e sommarlo al contributo del Decreto Crescita del valore di 70.000,00 €. In questo modo la spesa finale per la riqualificazione del Palazzo Comunale di Ferrandina è stata di 50.000,00 €. Di seguito uno specchietto riassuntivi dei risultati di risparmio ambientale della riqualificazione energetica del Palazzo Comunale di Ferrandina.
0 TEP
Tonnellate Equivalenti Petrolio
0 ton
CO2
0
Alberi